Ah... la comunicazione
1. DESCRIZIONE DEL CASO:
Nella piazzola di un'azienda agricola, un lavoratore è intento a guidare un trattore. Il titolare, nei giorni precedenti, aveva rimosso una pesa a ponte presente nella fossa della piazzola, lasciandola aperta, senza alcuna protezione.
2. COSA NON VA:
Il lavoratore effettua una manovra in prossimità della fossa, ribaltandosi al suo interno con il mezzo. Durante la caduta, il lavoratore viene sbalzato fuori dall'abitacolo, urtando violentemente contro una parete della fossa.
3. COSA DEVE FARE L'AZIENDA:
1) Segnalare e mettere una protezione in prossimità di un pericolo;
2) Apportare sia una struttura di protezione al trattore in caso di ribaltamento, sia la cintura di sicurezza del conducente; riportare il tutto nella valutazione dei rischi.
4. NORMATIVE COINVOLTE:
- D.Lgs. 81/08 Allegato IV "Requisiti dei luoghi di lavoro" - Vie di circolazione, zone di pericolo, pavimenti e passaggi
- D.Lgs. 81/08 Art. 163 "Obblighi del datore di lavoro" - Titolo V Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro
- D.Lgs. 81/08 Art. 70 "Requisiti di sicurezza" - Titolo III Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale
- Linee guida INAIL "Installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli forestali
Archivio Notizie
- Maggio 2023 (4)
- Luglio 2023 (1)
- Agosto 2023 (1)
- Settembre 2023 (1)
- Ottobre 2023 (1)
- Novembre 2023 (1)
- Dicembre 2023 (1)
- Gennaio 2024 (1)
- Febbraio 2024 (1)
- Marzo 2024 (1)
- Aprile 2024 (1)
- Maggio 2024 (1)
- Giugno 2024 (1)
- Luglio 2024 (1)
- Settembre 2024 (1)
- Ottobre 2024 (1)
- Novembre 2024 (1)
- Dicembre 2024 (1)
- Gennaio 2025 (1)